Scopri i nostri servizi Zero Pensieri

Scarica i cataloghi

Dichiarazione Accessibilità

Modello di dichiarazione di accessibilità

 

Dichiarazione di accessibilità per Del Torre


Ultimo aggiornamento: 17/06/2025


Introduzione

Del Torre si impegna a rispettare gli standard di accessibilità e inclusività. Vogliamo che tutti i nostri clienti, comprese le persone con disabilità, possano utilizzare con successo il nostro sito web e-commerce.

La presente dichiarazione di accessibilità descrive le caratteristiche di accessibilità di Del Torre, il modo in cui soddisfiamo i requisiti previsti dalla Direttiva UE 2019/882 (EAA) e normativa italiana e le nostre azioni per mantenere e migliorare l'accessibilità. Si riferisce alla piattaforma online di e-commerce"Del Torre". Abbiamo progettato Del Torre in conformità alle linee guida WCAG 2.x AA (ultima versione) e allo standard europeo di accessibilità EN 301 549, il che significa che il nostro servizio dovrebbe essere accessibile a un'ampia gamma di utenti.

Esaminiamo regolarmente questa dichiarazione man mano che miglioriamo il nostro servizio.

Descrizione generale del servizio

Del Torre è un negozio online che consente agli utenti di cercare e acquistare prodotti da lavoro e antinfortunistici. I clienti possono cercare i prodotti, leggere le descrizioni e le recensioni, aggiungere gli articoli al carrello ed effettuare il pagamento in modo sicuro con varie opzioni. Il servizio è disponibile come sito web. Questa descrizione è fornita per spiegare cosa offre Del Torre.

Puoi migliorare questa dichiarazione di accessibilità in base alle tue esigenze aprendo il nostro widget di accessibilità e utilizzandolo per personalizzare l'esperienza in base al tuo profilo.

Come utilizzare Del Torre (Accessibilità e funzionamento)

Ci impegniamo a rendere Del Torre semplice da usare per tutti. Ecco una panoramica su come navigare e utilizzare il nostro servizio:

- Navigazione: il menu principale, situato in cima a ogni pagina, permette di accedere alle categorie di prodotti, alle offerte e al proprio account. Se si utilizza una tastiera o un dispositivo di assistenza, è possibile navigare tra i link e i pulsanti utilizzando il tasto Tab e attivare un elemento selezionato con Invio. Un indicatore di focus visibile evidenzia l'elemento selezionato. Inoltre, il link "Passa al contenuto principale" è il primo elemento di ogni pagina, in modo che gli utenti della tastiera possano saltare le intestazioni ripetitive.
- Ricerca e informazioni sui prodotti: nella parte superiore è disponibile una barra di ricerca; digitando le parole chiave, vengono visualizzati i suggerimenti. I risultati sono navigabili con le frecce della tastiera. Ogni pagina di prodotto include titolo, immagine, prezzo e descrizione. Tutte le immagini sono corredate da descrizioni testuali leggibili mediante software di lettura dello schermo, in modo che gli utenti ipovedenti ricevano le stesse informazioni.
Account e pagamento: la creazione di un account comporta la compilazione di un modulo con nome, e-mail, ecc. I nostri moduli hanno etichette e istruzioni chiare. Se si tralascia un campo obbligatorio, un messaggio di errore apparirà nel testo, leggibile mediante software di lettura dello schermo, spiegando ciò che deve essere corretto. Il checkout è suddiviso in passaggi (spedizione → pagamento → revisione), che possono essere navigate tramite i pulsanti "Avanti" e "Indietro" (tutti accessibili da tastiera). Non poniamo limiti di tempo rigidi ai moduli; se avete bisogno di più tempo, la sessione non andrà inaspettatamente in timeout.
Funzionalità di accessibilità: abbiamo incluso funzioni per supportare diverse esigenze. Il widget di accessibilità può essere aperto per adattare il sito a diverse esigenze, toccando l'icona visibile sul sito e personalizzando la dimensione del testo, l'altezza delle linee, il contrasto e molto altro ancora.

Se hai bisogno di ulteriori spiegazioni sull'utilizzo di qualsiasi parte di Del Torre, consulta il nostro pagina di contatto del sito per le guide, oppure contatta il nostro supporto per un'assistenza personalizzata. Ci impegniamo a fornire qualsiasi descrizione o spiegazione aggiuntiva necessaria per il corretto funzionamento del servizio.

Conformità all'accessibilità (Come soddisfiamo i requisiti)

Abbiamo valutato Del Torre sulla base dei requisiti della Direttiva europea sull'accessibilità (Allegato I) – NORMATIVA LOCALE e ci siamo assicurati che il nostro servizio li soddisfi:

- Percepibile: forniamo alternative testuali per i contenuti non testuali. Tutte le immagini, le icone e i media hanno un testo alt descrittivo o etichette. I contenuti audio sono accompagnati da trascrizioni. Le informazioni non sono mai trasmesse solo dal colore (ad esempio, i campi obbligatori dei moduli sono indicati con testo e simboli, non solo con un colore). Manteniamo una struttura logica con titoli ed elenchi, in modo che gli utenti che utilizzano software di lettura dello schermo possano navigare efficacemente. I contenuti sono adattabili; è possibile personalizzare le dimensioni del testo e l'interfaccia rimane utilizzabile. Utilizziamo un contrasto di colore sufficiente per il testo e per le immagini, rispettando i rapporti di contrasto raccomandati (almeno 4,5:1 per il testo normale). Qualsiasi audio che viene riprodotto (nessuno riprodotto automaticamente, eccetto brevi indicazioni sonore) ha controlli per fermarlo o regolarne il volume.
- Utilizzabile: tutte le funzionalità di Del Torre sono disponibili tramite tastiera (o tecnologia assistiva basata sulla tastiera). Ciò include menu, link, moduli, cursori e controlli interattivi. Il focus della tastiera è ben visibile. Non ci sono impedimenti nella navigazione da tastiera (si può navigare liberamente dentro e fuori tutti i componenti). Per i caroselli o i contenuti dinamici, gli utenti possono controllare la tempistica (pausa, avanzamento manuale). Non utilizziamo contenuti lampeggianti o intermittenti che possano superare la soglia di sicurezza per l'induzione di crisi epilettiche. Inoltre, le scorciatoie standard (come i tasti freccia nei menu a discesa) sono abilitate senza interferire con le tecnologie assistive.
- Comprensibile: scriviamo i contenuti in un linguaggio chiaro e semplice. Le istruzioni e i messaggi di errore sono chiari. Ad esempio, al momento del checkout, se il pagamento non va a buon fine, viene visualizzato un messaggio del tipo "Il pagamento non è andato a buon fine, si prega di controllare i dati della carta o provare un altro metodo". Il layout e la navigazione sono coerenti in tutto il sito: le stesse voci di menu appaiono nello stesso ordine ovunque. Supportiamo le convenzioni comuni (ad esempio, l'icona di un punto interrogativo apre sempre la guida per quel campo). Se utilizziamo un termine insolito o un'abbreviazione, forniamo una spiegazione (ad esempio, passando il mouse su un acronimo viene visualizzata la sua forma completa). Le nostre pagine web hanno un titolo e un ordine di focalizzazione adeguati, in modo che gli utenti non si confondano. L'ordine di lettura dei contenuti è logico. Nei moduli, rileviamo e correggiamo automaticamente i piccoli errori di inserimento (come la formattazione dei numeri di telefono) quando possibile per aiutare gli utenti.
- Solido: Testiamo la nostra piattaforma anche con strumenti di ingrandimento dello schermo e con modalità ad alto contrasto. Il sito è codificato per evitare bug noti o conflitti con le tecnologie assistive. Puntiamo alla compatibilità con le versioni attuali dei principali strumenti di assistenza. Il nostro codice segue le migliori pratiche delineate nelle WCAG e nella EN 301 549 per un'implementazione solida, il che significa che dovrebbe rimanere accessibile anche con l'evoluzione della tecnologia.

Standard: sulla base di quanto sopra, siamo conformi alle WCAG 2.x AA (ultima versione) per i contenuti web e applichiamo i criteri EN 301 549 per garantire l'accessibilità. Il rispetto di questi standard crea una presunzione di conformità ai requisiti della Direttiva UE 2019/882 (EAA).
Abbiamo condotto un audit interno per verificare la conformità e continuiamo a effettuare test e miglioramenti (vedi la sezione “Monitoraggio e manutenzione costante”).

Monitoraggio e manutenzione continua

Per noi l'accessibilità non è un impegno una tantum, ma un processo continuo. Ecco come ci assicuriamo che Del Torre rimanga accessibile nel tempo:

Utilizziamo strumenti di test automatizzati integrati nel nostro processo di sviluppo per individuare tempestivamente i problemi di accessibilità più comuni (come l'assenza di testo alt o l'etichettatura dei moduli). Ogni aggiornamento del codice passa attraverso questi controlli.
Audit regolari: eseguiamo controlli completi sull'accessibilità almeno due volte l'anno.
Feedback degli utenti: incoraggiamo attivamente gli utenti a segnalare i problemi (vedi sezione Contatti). Quando riceviamo un reclamo o una domanda relativi all'accessibilità, questi vengono registrati nel nostro sistema di monitoraggio ed esaminati dal team dedicato all’Accessibilità. Li trattiamo con priorità e spesso rilasciamo correzioni minori nel ciclo di aggiornamento successivo proprio per risolvere i problemi segnalati dagli utenti.
Monitoraggio continuo: monitoriamo gli aggiornamenti degli standard e delle normative. Allo stesso modo, siamo consapevoli dell'evoluzione dei modelli di tecnologia assistiva e ne teniamo conto nei nostri aggiornamenti di progettazione.
Il nostro obiettivo è il miglioramento continuo. Gli aspetti legati all’accessibilità sono parte integrante della nostra roadmap di prodotto.
Grazie a queste misure, garantiamo che Del Torre non solo soddisfi i requisiti di accessibilità ora, ma continui a farlo anche successivamente. Conserviamo la documentazione di tutti questi processi e possiamo fornire ulteriori dettagli su richiesta.

Limitazioni conosciute e alternative (se applicabile)

Non siamo a conoscenza di aree principali di Del Torre che siano inaccessibili. Tutte le funzioni principali sono state realizzate per soddisfare gli standard richiesti. Ci sono alcune limitazioni minori:

Contenuti di terze parti: il nostro sito include alcuni contenuti di terze parti (come ad esempio un widget per le recensioni di un prodotto incorporato da un fornitore esterno). Sebbene ci impegniamo a scegliere soluzioni accessibili, alcuni aspetti dei widget di terze parti potrebbero essere al di fuori del nostro controllo diretto. Abbiamo segnalato al fornitore un problema con la visibilità del focus della tastiera nel widget per le recensioni e siamo in attesa di un aggiornamento. Se ciò rappresenta un problema, è possibile utilizzare il nostro elenco di recensioni in formato testo semplice, disponibile su richiesta.

Aggiorneremo questa dichiarazione man mano che i problemi verranno risolti. Ci impegniamo a garantire la piena accessibilità in ogni aspetto e il nostro team è attivamente impegnato a colmare le eventuali lacune rimaste.

Deroga per onere sproporzionato (se applicabile)

Del Torre è progettato per soddisfare tutti i requisiti applicabili. Non rivendichiamo alcuna esenzione o onere sproporzionato per il rispetto dei requisiti di accessibilità.
(Se in futuro dovessimo trovarci di fronte a una situazione in cui un particolare nuovo requisito imporrebbe un onere sproporzionato, effettueremo la valutazione in base ai criteri dell'Allegato VI e aggiorneremo questa dichiarazione di conseguenza, includendo il motivo e le alternative fornite.)

Feedback e informazioni di contatto

Apprezziamo il contributo dei nostri utenti, soprattutto quando qualcosa non funziona. Se hai difficoltà ad accedere a qualsiasi parte di Del Torre, se riscontri un problema di accessibilità o se hai suggerimenti per un miglioramento, faccelo sapere.

Email: info@deltorre.it
Telefono: +39 0432 640172 (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30 e sabato dalle 9:00 alle 18:30). Il nostro team può assisterti nella navigazione del sito.
Posta: via Bortolossi 1/5, 33040, Pradamano (UD), Italia.

Quando ci contatti, ti preghiamo di fornire quanti più dettagli possibili sul problema (quale pagina o funzione, cosa è successo e quale tecnologia di assistenza stai utilizzando, ecc.). Prenderemo atto del tuo feedback [entro 2 giorni lavorativi e faremo del nostro meglio per risolvere il problema rapidamente (in genere entro 10 giorni lavorativi) o per informarti sul suo progresso).

Applicazione: nel caso in cui tu ritenga che i tuoi problemi di accessibilità non siano stati affrontati in modo adeguato, hai il diritto di inoltrare il tuo reclamo. L'Italia – Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) (autorità nazionale competente) è responsabile per l'applicazione dei requisiti di accessibilità. Puoi contattarla tramite https://www.agid.gov.it/it/design-servizi/accessibilita o numero di telefono +39 06 85264.1. Ci auguriamo vivamente di poter risolvere qualsiasi problema prima che si arrivi a questo punto, ma tieni in considerazione che è disponibile anche questa opzione.

Cronologia del documento: la presente Dichiarazione di accessibilità è stata pubblicata per la prima volta il 27/06/2025. È stata rivista e aggiornata l'ultima volta il 27/06/2025. Prevediamo di rivederla almeno annualmente, o ogni qualvolta si verifichino cambiamenti significativi nel servizio.

Popup CAP

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Ullam repudiandae mollitia et voluptatem, in fugit neque voluptas incidunt quisquam alias provident earum deleniti ex rem quia iusto illo tempora? Placeat!

Dettaglio normative
ABBIGLIAMENTO
EN 342Antifreddo (sotto i -5°C)
EN 14058Antifreddo (sopra i -5°C)
EN 343Antipioggia
EN 11612Resistenza al calore
EN 11611Per saldatura
EN 20471Alta Visibilità
EN 61482Resistenza all’arco elettrico
EN 1149/5Protezione cariche elettriche
EN 11393Per utilizzo motosega
GUANTI
EN 388Guanti di protezione contro rischi meccanici
EN 407Guanti di protezione contro rischi termici
EN 12477Guanti di protezione per saldatori
EN 511Guanti di protezione contro il freddo
EN ISO 374Guanti di protezione contro i prodotti chimici e microrganismi pericolosi
CALZATURE
ACalzatura antistatica
EAssorbimento di energia del tallone
FOResistenza suola agli idrocarburi
WPAIdrorepellenza del tomaio
PLamina antiforo
PLTest Antiperforazione con chiodo largo
PSTest Antiperforazione con chiodo sottile
CIIsolamento dal freddo
HIIsolamento dal calore
HROResistenza al calore da contatto
ANProtezione della caviglia
WRResistenza all’acqua
MProtezione metatarsale
CRResistenza al taglio del tomaio
LGLadder Grip (per utilizzo scale)
SCCopripuntale
SRAntiscivolo
MASCHERE E FILTRI
EN 140Semimaschere e quarti di maschera
EN 143Filtri antipolvere
EN 14387Filtri antigas e filtri combinati
AGas e vapori organici
BGas e vapori inorganici
EGas e vapori acidi
KAmmoniaca e suoi derivati
PAerosol tossici, solidi e liquidi
ELMETTI
EN 397Protezione del capo
EN 50365Casco dielettrico
OCCHIALI
EN 166/EN ISO 16321Occhiali di sicurezza
EN 169/EN ISO 16321-2Per saldatura
EN ISO 16321-3Per visiere a rete
WFiltro per saldatura
UProtezione raggi UV
RProtezione infrarossi
TAPPI E CUFFIE
EN 352Protezione dell’udito
SNRLivello di attenuazione al rumore
IMBRAGATURE
EN 361Imbracature di sicurezza
EN 795Punti di ancoraggio mobili
EN 11578Punti di ancoraggio fissi
EN 355Assorbitore di energia
EN 353Sistemi scorrevoli guidati su fune
EN 360Arrotolatori/retrattili
EN 358Cinturone di posizionamento
EN 813Cinturone di posizionamento con cosciali
PRONTO SOCCORSO
DM 388/2003Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale
Gruppo ADipendenti superiori a 5
Gruppo BDipendenti superiori o uguali a 3
Gruppo CDipendenti inferiori a 3
// Soluzione per sincronizzare il prezzo BSS con il sticky panel // Inserisci questo codice nel file theme.liquid prima del tag