Spedizione gratuita a partire da 80€+IVA

Procedura per richiesta di sostituzione articolo

Hai bisogno di cambiare taglia, colore o modello? Ecco come richiedere la sostituzione di un articolo acquistato su Del Torre.

Informazioni utili

  • Gli articoli devono essere in perfette condizioni, senza segni di utilizzo, complete del loro imballaggio originale (scatola e accessori inclusi).
  • I capi personalizzati (es. con ricamo/stampa) non possono essere sostituiti.
  • La disponibilità dell’articolo richiesto può variare: in caso di mancanza, ti proporremo alternative o i tempi di riassortimento.
  • Se la sostituzione prevede differenze di prezzo, ti indicheremo come saldare o ricevere il conguaglio.
  • Se preferisci, puoi effettuare la sostituzione anche in negozio: porta con te numero d’ordine e prodotto.
  • Se preferisci effettuare la sostituzione online, segui le istruzioni qui sotto. 
  • Attenzione: le spese del corriere per il reso e la sostituzione sono a tuo carico, per cui se hai un corriere di fiducia puoi inviarci direttamente la merce e quando ti avviseremo per il ritiro della merce in sostituzione, prenoterai il ritiro del tuo corriere c/o il nostro magazzino. Se non avessi un corriere di fiducia, possiamo organizzare noi il tutto con il nostro corriere GLS addebitandoti le relative spese:

    • spedizione standard: € 6.80+iva per il ritiro della merce da sostituire e € 6.80+iva per la spedizione della merce sostitutiva, per un totale pari a € 13,60 + iva (€ 16,59 iva compresa).

    • Spedizione isole minori e Venezia acqua: € 29,90+iva per il ritiro della merce da sostituire e € 29,90+iva per la spedizione della merce sostitutiva, per un totale pari a € 59,80 + iva (€ 72,96 iva compresa).

       


Come fare la richiesta

  1. Vai alla pagina Contatti e vai al modulo di richiesta.

  2. Nel menù a tendina “Come ti possiamo aiutare?” seleziona: “Richiesta di sostituzione articolo”.

  3. Nel messaggio inserisci questi dati (sotto trovi il modello da copiare e incollare):

  • Nome e cognome
  • Numero d’ordine (lo trovi nell’email di conferma ordine ricevuta dopo il pagamento su Shopify*)
  • Articolo da rendere (codice/nome prodotto)
  • Articolo richiesto in sostituzione con taglia e/o colore

 

Dove trovo il numero d'ordine?

Nell’oggetto e nel testo dell’email di conferma ordine inviata automaticamente dal nostro e-commerce subito dopo il pagamento. Cerca una dicitura tipo “Ordine #12345”.


Modello di messaggio (da incollare nel form)

Oggetto: Richiesta di sostituzione articolo

Messaggio:
Nome e cognome: [Nome Cognome]
Numero d’ordine: [#_____ ]
Articolo da rendere: [Marca/Modello/Colore/Taglia]
Sostituzione richiesta: [Modello/Colore/Taglia desiderati]
Altre note: [ ____ ]


Cosa succede dopo l’invio

  • Verifica disponibilità: il nostro team controlla a magazzino l’articolo richiesto in sostituzione.
  • Email di conferma e istruzioni: riceverai una risposta con i passaggi per procedere alla sostituzione.
  • Gestione del cambio: appena riceviamo e verifichiamo l’articolo reso, procediamo con l’invio della sostituzione concordata.

Pronto a richiedere la sostituzione?

Apri il modulo nella sezione Contatti, scegli “Richiesta di sostituzione articolo” e incolla il modello con i tuoi dati.
Ti risponderemo con le istruzioni operative in breve tempo.

Popup CAP

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Ullam repudiandae mollitia et voluptatem, in fugit neque voluptas incidunt quisquam alias provident earum deleniti ex rem quia iusto illo tempora? Placeat!

Dettaglio normative
ABBIGLIAMENTO
EN 342Antifreddo (sotto i -5°C)
EN 14058Antifreddo (sopra i -5°C)
EN 343Antipioggia
EN 11612Resistenza al calore
EN 11611Per saldatura
EN 20471Alta Visibilità
EN 61482Resistenza all’arco elettrico
EN 1149/5Protezione cariche elettriche
EN 11393Per utilizzo motosega
GUANTI
EN 388Guanti di protezione contro rischi meccanici
EN 407Guanti di protezione contro rischi termici
EN 12477Guanti di protezione per saldatori
EN 511Guanti di protezione contro il freddo
EN ISO 374Guanti di protezione contro i prodotti chimici e microrganismi pericolosi
CALZATURE
ACalzatura antistatica
EAssorbimento di energia del tallone
FOResistenza suola agli idrocarburi
WPAIdrorepellenza del tomaio
PLamina antiforo
PLTest Antiperforazione con chiodo largo
PSTest Antiperforazione con chiodo sottile
CIIsolamento dal freddo
HIIsolamento dal calore
HROResistenza al calore da contatto
ANProtezione della caviglia
WRResistenza all’acqua
MProtezione metatarsale
CRResistenza al taglio del tomaio
LGLadder Grip (per utilizzo scale)
SCCopripuntale
SRAntiscivolo
MASCHERE E FILTRI
EN 140Semimaschere e quarti di maschera
EN 143Filtri antipolvere
EN 14387Filtri antigas e filtri combinati
AGas e vapori organici
BGas e vapori inorganici
EGas e vapori acidi
KAmmoniaca e suoi derivati
PAerosol tossici, solidi e liquidi
ELMETTI
EN 397Protezione del capo
EN 50365Casco dielettrico
OCCHIALI
EN 166/EN ISO 16321Occhiali di sicurezza
EN 169/EN ISO 16321-2Per saldatura
EN ISO 16321-3Per visiere a rete
WFiltro per saldatura
UProtezione raggi UV
RProtezione infrarossi
TAPPI E CUFFIE
EN 352Protezione dell’udito
SNRLivello di attenuazione al rumore
IMBRAGATURE
EN 361Imbracature di sicurezza
EN 795Punti di ancoraggio mobili
EN 11578Punti di ancoraggio fissi
EN 355Assorbitore di energia
EN 353Sistemi scorrevoli guidati su fune
EN 360Arrotolatori/retrattili
EN 358Cinturone di posizionamento
EN 813Cinturone di posizionamento con cosciali
PRONTO SOCCORSO
DM 388/2003Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale
Gruppo ADipendenti superiori a 5
Gruppo BDipendenti superiori o uguali a 3
Gruppo CDipendenti inferiori a 3