
Linee Vita e Sistemi Anticaduta
Linee Vita e Sistemi Anticaduta: Cosa Sono e Quando Sono Obbligatori Le linee vita e i sistemi anticaduta sono dispositivi fondamentali per la sicurezza del lavoro in quota. Utilizzati soprattutto...
Ketty Del Torre |
Ogni anno, tutti i DPI anticaduta devono essere sottoposti a una revisione da parte di personale competente e presso laboratori autorizzati. Come rivenditore autorizzato, ci impegniamo a offrire un servizio completo di revisione per una vasta gamma di marche, compresi i DPI anticaduta Miller e molti altri marchi leader sul mercato.
La nostra procedura di revisione accurata e professionale assicura che i tuoi DPI anticaduta siano conformi alle normative di sicurezza e pronti per essere utilizzati in tutta sicurezza. Una volta che un DPI ha superato la revisione, è garantito per un altro anno di utilizzo, offrendo tranquillità e sicurezza sul lavoro.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Ullam repudiandae mollitia et voluptatem, in fugit neque voluptas incidunt quisquam alias provident earum deleniti ex rem quia iusto illo tempora? Placeat!
ABBIGLIAMENTO | |
---|---|
EN 342 | Antifreddo (sotto i -5°C) |
EN 14058 | Antifreddo (sopra i -5°C) |
EN 343 | Antipioggia |
EN 11612 | Resistenza al calore |
EN 11611 | Per saldatura |
EN 20471 | Alta Visibilità |
EN 61482 | Resistenza all’arco elettrico |
EN 1149/5 | Protezione cariche elettriche |
EN 11393 | Per utilizzo motosega |
GUANTI | |
EN 388 | Guanti di protezione contro rischi meccanici |
EN 407 | Guanti di protezione contro rischi termici |
EN 12477 | Guanti di protezione per saldatori |
EN 511 | Guanti di protezione contro il freddo |
EN ISO 374 | Guanti di protezione contro i prodotti chimici e microrganismi pericolosi |
CALZATURE | |
A | Calzatura antistatica |
E | Assorbimento di energia del tallone |
FO | Resistenza suola agli idrocarburi |
WPA | Idrorepellenza del tomaio |
P | Lamina antiforo |
PL | Test Antiperforazione con chiodo largo |
PS | Test Antiperforazione con chiodo sottile |
CI | Isolamento dal freddo |
HI | Isolamento dal calore |
HRO | Resistenza al calore da contatto |
AN | Protezione della caviglia |
WR | Resistenza all’acqua |
M | Protezione metatarsale |
CR | Resistenza al taglio del tomaio |
LG | Ladder Grip (per utilizzo scale) |
SC | Copripuntale |
SR | Antiscivolo |
MASCHERE E FILTRI | |
EN 140 | Semimaschere e quarti di maschera |
EN 143 | Filtri antipolvere |
EN 14387 | Filtri antigas e filtri combinati |
A | Gas e vapori organici |
B | Gas e vapori inorganici |
E | Gas e vapori acidi |
K | Ammoniaca e suoi derivati |
P | Aerosol tossici, solidi e liquidi |
ELMETTI | |
EN 397 | Protezione del capo |
EN 50365 | Casco dielettrico |
OCCHIALI | |
EN 166/EN ISO 16321 | Occhiali di sicurezza |
EN 169/EN ISO 16321-2 | Per saldatura |
EN ISO 16321-3 | Per visiere a rete |
W | Filtro per saldatura |
U | Protezione raggi UV |
R | Protezione infrarossi |
TAPPI E CUFFIE | |
EN 352 | Protezione dell’udito |
SNR | Livello di attenuazione al rumore |
IMBRAGATURE | |
EN 361 | Imbracature di sicurezza |
EN 795 | Punti di ancoraggio mobili |
EN 11578 | Punti di ancoraggio fissi |
EN 355 | Assorbitore di energia |
EN 353 | Sistemi scorrevoli guidati su fune |
EN 360 | Arrotolatori/retrattili |
EN 358 | Cinturone di posizionamento |
EN 813 | Cinturone di posizionamento con cosciali |
PRONTO SOCCORSO | |
DM 388/2003 | Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale |
Gruppo A | Dipendenti superiori a 5 |
Gruppo B | Dipendenti superiori o uguali a 3 |
Gruppo C | Dipendenti inferiori a 3 |